Grant Manager And Financial Reporting International Programs
Chi cerchiamo:
FADV è alla ricercar di un/una Grant Manager and Financial Reporting International Programs e da inserire nella sua operatività presso gli uffici centrali di Milano. La figura selezionata avrà il compito di garantire la corretta gestione amministrativa, finanziaria e logistica dei progetti internazionali, in conformità con le normative interne FADV e i requisiti dei donatori istituzionali.
Il/la Grant Manager and Financial Reporting International Programs lavora a stretto contatto con l’Area Bandi e Programmi presso l’ufficio centrale di Milano e con i team presenti sulle sedi estere di Fondazione L’Albero della Vita. Indispensabile disponibilità ad effettuare trasferte presto se le sedi di progetto all’estero.
Inizio previsto: immediato
Responsabilità Principali:
Gestione Amministrativa e Contabile
- Sovrintendere alle procedure amministrative locali e garantire uniformità e conformità con le direttive FADV e dei donatori
- Coordinare la rendicontazione finanziaria: predisporre report intermedi e finali, verificare documenti giustificativi e compilare rendiconti secondo le scadenze stabilite
- Gestire la contabilità quotidiana, il monitoraggio delle spese, i flussi bancari (aperture, chiusure, riconciliazioni)
Logistica e Gestione Beni
- Coordinare l’acquisto e la manutenzione di beni strumentali e logistica del progetto; gestire inventario, trasferimenti, e disposizioni secondo la normativa locale e donor policies
Supporto alla Progettazione e Budgeting
- Collaborare alla stesura dei budget progettuali, partecipare alla redazione delle variazioni di budget e dei documenti di estensione finanziaria necessarie
- Fornire consulenza nella preparazione delle proposte progettuali, anche in partnership con la sede centrale in Italia.
Relazione con Donatori e Audit
- Rappresentare FADV nei rapporti con i donatori e i loro referenti (es. AICS, UE, UN), garantendo il rispetto delle regole di rendicontazione.
- Supportare e seguire processi di audit (interne ed esterne), rispondendo alle eventuali richieste di chiarimento sui dati contabili.
Coordinamento e Capacity Building
- Formare e supervisionare lo staff amministrativo locale, potenziare le loro competenze operative e contabili
- Facilitare visite di monitoraggio nelle sedi di progetto, fornendo supporto amministrativo e velocizzando la gestione sul campo
Sicurezza e Aderenza alle Politiche
- Collaborare all’implementazione delle politiche di sicurezza e salvaguardia FADV (es. Child Safeguarding, PSEA) sul versante amministrativo.
- Assicurare che le procedure siano conformi alle normative locali e alle politiche di trasparenza dell’organizzazione.
Requisiti Richiesti
- Indispensabile disponibilità ad effettuare trasferte internazionali (Asia, Africa , America Latina, Ucraina) presso le sedi di progetto.
- Almeno 10 anni nella gestione amministrativo-finanziaria di progetti o sedi all’estero; esperienza pregressa in ONG è fortemente preferita
- Laurea (preferibilmente in Economia, Management, Cooperazione Internazionale o affini). Costituiranno valore aggiunto corsi specifici nell’amministrazione di progetti di cooperazione.
- Conoscenza delle linee guida di donatori istituzionali (es. AICS, UE, UN) e normative contabili applicabili
- Ottimo utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel avanzato.
- Adesione a vision e mission de L’Albero della Vita e alla nostra Child Safeguarding policy
Lingue:
- Italiano (madrelingua)
- Ottima conoscenza dell’inglese (scritta e orale).
- La conoscenza di una ulteriore lingua (Es. Spagnolo, Francese…) sarà considerata un plus.
Soft Skills:
- Capacità di pianificazione, problem solving, autonomia operativa e gestione dello stress;
- Attitudine al lavoro per obiettivi, spirito critico, etico e flessibilità;
- Capacità di relazionarsi con interlocutori eterogenei e di lavorare in contesti multisettoriali e interculturali;
- Capacità di coordinamento di team eterogenei.
Assunzione: CCNL Commercio, full time 38 ore (ulteriori dettagli sulla durata del contratto e livello retributivo saranno discussi e confermati in sede di colloquio e in base alla esperienza del candidato individuato).
Luogo di lavoro: Ufficio Centrale di Milano con frequenti trasferte presso le sedi di progetto.
- Dipartimento
- Area Amministrazione
- Ruolo
- Amministrazione Internazionale
- Sedi
- Uffici Centrali
A proposito di FONDAZIONE L'ALBERO DELLA VITA
Fondazione L’Albero della Vita è un’organizzazione senza scopo di lucro, apartitica e aconfessionale, che si occupa della tutela e della promozione dei diritti dell’infanzia: è impegnata ad assicurare il benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza.
Costituita come associazione nel 1997 e come Cooperativa Sociale nel 1998, L’Albero della Vita è diventata ufficialmente Fondazione nel 2004 e, fin dagli esordi, è stata ispirata dall’obiettivo di proteggere la vita dei bambini in difficoltà e di trasformare il disagio in una nuova opportunità.