Tirocinio Curriculare - Area Scuole ACCADEmia
Chi siamo
ACCADEmia è il programma della Fondazione L’Albero della Vita che sostiene studenti, docenti e famiglie con percorsi formativi e attività educative negli istituti scolastici e nelle università.
Obiettivi dello stage
Lo/a tirocinante sarà inserito/a all’interno dell’Area Scuole e seguirà il lavoro del team nella progettazione, nella gestione e nel monitoraggio di interventi educativi nelle scuole, avrà inoltre la possibilità di visionare lo sviluppo di iniziative, alla redazione di bandi e alla rendicontazione.
Attività e responsabilità principali
Durante il tirocinio, il/la tirocinante avrà l’opportunità di vivere un percorso di apprendimento e formazione pratica, affiancando il team nelle seguenti attività:
- Osservazione e supporto nella progettazione e definizione di interventi educativi e formativi destinati alle scuole (elaborazione di idee, definizione di obiettivi, attività e materiali).
- Affiancamento nello sviluppo del programma ACCADEMia (partecipazione a momenti di ideazione, coinvolgimento stakeholder, monitoraggio attività).
- Partecipazione guidata al processo di stesura di bandi (ricerca opportunità, predisposizione documenti, raccolta dati) e alla gestione del percorso di candidatura.
- Supporto formativo nella redazione di report periodici e rendicontazioni dei progetti (raccolta dati, analisi qualitativa e quantitativa, elaborazione di grafici e sintesi).
- Osservazione e contributo alle attività di comunicazione legate ai progetti (preparazione di slide, materiali informativi, contenuti per web/social).
- Collaborazione operativa nell’organizzazione di incontri con scuole, partner, workshop e laboratori.
Titolo di studio: percorso di laurea (triennale o magistrale) in Scienze dell’Educazione, Sociologia, Pedagogia, Psicologia o equipollenti.
Competenze e attitudini desiderate:
- Interesse per il mondo educativo, per le politiche scolastiche e per l’innovazione sociale;
- Buone capacità di scrittura e comunicazione;
- Attitudine analitica e capacità di sintesi;
- Conoscenze base di strumenti per la presentazione (PowerPoint o simili) e per l’analisi dati (Excel o equivalenti);
- Capacità organizzative e predisposizione al lavoro in team;
- Precisione, proattività e orientation al risultato;
- Gradita almeno una breve esperienza precedente (anche universitaria) in ambiti educativi, ONG, associazioni o progetti scolastici (non vincolante).
Ulteriori informazioni
- Durata: da concordare in base al piano di studi (es. 3-6 mesi).
- Sede di svolgimento: Milano, sede centrale.
- Orario: part-time o full-time, in accordo con gli impegni accademici del/la tirocinante.
- Requisiti: il tirocinio è rivolto esclusivamente a studenti/esse regolarmente iscritti/e a un corso di laurea o master.
- Compenso: non è previsto alcun rimborso spese o forma di retribuzione, trattandosi di un’esperienza formativa.
- Dipartimento
- Area Scuole
- Sedi
- Uffici Centrali
- Tipo di occupazione
- Tirocinio
A proposito di FONDAZIONE L'ALBERO DELLA VITA
Fondazione L’Albero della Vita è un’organizzazione senza scopo di lucro, apartitica e aconfessionale, che si occupa della tutela e della promozione dei diritti dell’infanzia: è impegnata ad assicurare il benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza.
Costituita come associazione nel 1997 e come Cooperativa Sociale nel 1998, L’Albero della Vita è diventata ufficialmente Fondazione nel 2004 e, fin dagli esordi, è stata ispirata dall’obiettivo di proteggere la vita dei bambini in difficoltà e di trasformare il disagio in una nuova opportunità.